CASSAZIONE. PELLICOLE OSCURAN...
a cura di Dott. (Mag.) Luciano Mattarelli POrtavoce ANVU , ...
L’applicazione di pellicole oscuranti sui vetri dei veicoli comporta il dover sottoporre il veicolo a visita e prova presso l ‘UMCTC. Detta motorizzazione deve valutare e verificare che l’applicazione della pellicola de qua non riduca nemmeno parzialmente la pi... (continua)
CASSAZIONE. La normativa emer...
La Cassazione ha stabilito che in periodo di Covid la norma emergenziale emanata ad hoc è derogatoria all'art.2087 del C.C.
Precisazioni sull'abbandono r...
a cura di Avv. Rosa Bertuzzi, docente e formatore, esperta,...
Alcune precisazioni sulla innovata normativa.
SPECIFICITA’ DELLE VIOLAZIONI...
a cura di Cav. Dott. (Mag.) Roberto Benigni, V.Pres. Naz.le...
La disamina del Comandante Benigni
CASSAZIONE. INVESTIMENTO PEDO...
Investire un pedone ubriaco, vestito con abiti poco visibili (scuri) su strada extraurbana non illuminata , comporta comunque la responsabilità del conducente del veicolo, qualora questi non dimostri di aver fatto tutto quanto possibile per evitare l’impatto. La cir... (continua)
DECRETO MIN SALUTE. MEDICINAL...
Il Ministro della Salute, ha approvato con decreto la lista delle sostanze e pratiche mediche, di cui all'allegato III, parte integrante del decreto, il cui impiego è considerato doping a norma dell'art. 1 della legge 14 dicembre 2000, n. 376
C. di S. Nessun stupefacenti ...
NON SONO AMMESSI USO DI STUPEFACENTI NEI RITI E CERIMONIE RELIGIOSE. CONSIGLIO DI STATO :Ferma restando ogni libertà di religione, non si possono usare sostanze stupefacenti , così riconosciute dallo Stato italiano, anche se attinente al rito durante le celebrazion... (continua)
CASSAZIONE DETENZIONE MATERIA...
Pedopornografia: il fumetto può essere materiale pornografico. Per la Cassazione è materiale pedopornografico detenere anche il mero disegno, la pittura, il bozzetto, ecc. che indubbiamente e chiaramente faccia riferimento a rapporti sessuali tra minori ed adulti ... (continua)
IN G.U. LA LEGGE SULLE DISPOS...
a cura di Cav. Gianni Fasson Segretario Amministrativo Nazi...
Disposizioni per il contrasto alla violenza sulle donne ed alla violenza domestica
CASSAZIONE . Il prelievo biol...
La Cassazione torna nuovamente sulla questione di misurazione del tasso alcolemico ai conducenti. La Suprema Corte ribadisce quello che ormai è ius receptum : non si puo’ obbligare il conducente alla verifica coatta del tasso alcolemico attraverso il prelievo di l... (continua)