Accesso all'Area Soci
Login Password
Iscriviti Password dimenticata?
 
     
    Home    |    Chi Siamo    |    Forum    |    Esperto    |    E-book    |    Formazione    |    Contatti       
Cerca nel sito:  
+Polizia Giudiziaria
 Modulistica
 Procedure Studi
 Circolari
 Normative
 Cassazione
 Video conferenza
+Criminologia
 Studi Criminologici
 Criminalistica
 Tanatologia
+Pratiche di Polizia
 Video Esplicativi
 Procedure di Polizia
 Tabelle Operativa
 Circolari e Cassazione
 Pattuglia urbana zone alto rischio
 Primo soccorso sanitario in operazioni di polizia
 Sicurezza ed intelligence
+Rassegna Stampa
 Anvu c'è
+Stranieri
 Atti di Polizia
 Procedure e Studi
 Normative / Circolari
 Cassazione
+Stupefacenti
 Atti di P.G.
 Procedure di P.G.
 Studi
 Normative / Circolari
 Cassazione
+Autotrasporto
 Conto Proprio
 Conto Terzi
 Cronotachigrafo Digitale
 Cronotachigrafo Analogico
 A.T.P.
 A.D.R.
 Normative/Circolari/Studi
 Cassazione
 Atti di Polizia
+Falso Documentale
 Documenti Identità
 Documenti per la Guida
 Documenti veicoli
 Assicurazioni
 Titoli / Effetti
 Controllo Codici
 Manuali
+Codice della strada
 Circolari / Normative
 Prontuari/Studi
 Modulistica
 Giurisprudenza
 Quesiti
 Infortunistica stradale
+Polizia Amministrativa
 Normative / circolari
 Giurisprudenza
 Studi / quesiti
 Procedure / modulistica
 Pubblica Sicurezza
+Polizia Ambientale
 Giurisprudenza
 Normative / circolari
 Polizia provinciale
 Modulistica / prontuario illeciti ambientali
 Schede operative
 Caccia / pesca
 Studi / documenti
 edilizia - urbanistica
+Cerimoniale
 Normativa
 Casistica
 Cerimonie ed uniformi
+Evasione Fiscale
 Tributi Locali
 contrasto all'evasione fiscale
 schede operative
 modulistica
 sentenze
 circolari
+Polizia Locale
 regolamenti
 proposte legge
 Giurisprudenza e Dottrina
 attualità
+Sentenze Professionali di Evidenza
 Sentenze Professionali e atti vari di evidenza
 Sentenze e atti vari
+studi e documenti di interesse professionale
 prontuari
 vademecum
 formulari
 prospetti operativi
 studi e documenti professionali
 circolari e documentazione


Polizia Ambientale

Cerca:  
       
Voce Menu:


Pag. 1 di 19        <<  < 1 2 3 4 5 6 >  >> 
 Polizia Ambientale - Normative / circolari
Decreto Legge n. 121 del 12 settembre 2023 pubblicato sull...
a cura di Cav. Dott. Roberto Benigni Comandante P.L. e Dirigente Ufficio Affari Giuridici ANVU.

RINVIATO AL 2024 IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE PER I VEICOLI EURO 5 NEL NORD ITALIA  

 
 Polizia Ambientale - Normative / circolari
REgolamento disciplina tracciabilità rifiuti.
a cura della Dott.ssa Anna Grasso Presidente Regionale ANVU Marche.

Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale  per la  tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell'articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152».

 
 Polizia Ambientale - Giurisprudenza
NOVITA' AMBIENTALI GIUGNO 2023.
a cura di Avv. Cav. Rosa Bertuzzi, docente, esperta in materia, gia' Comandante P.L., titolare ambiente in rosa.

Rifiuti. Deposito incontrollato Cass. Sez. ....................... Il reato di deposito incontrollato di rifiuti può avere natura permanente, nel caso in cui l'attività illecita sia prodromica al successivo recupero o smaltimento dei rifiuti. mozione di rifiuti e comunicazione di avvio del procedimento TAR Lazio...................... In caso di abusivo abbandono di rifiuti, la comunicazione prevista dagli artt. 7, l. n. 241 cit. e 192, d.lgs. n. 152 cit., non è un adempimento strumentale alla sola partecipazione del pr...

 
 Polizia Ambientale - Giurisprudenza
AMBIENTE . RECENTI DALLE SUPREME CORTI. MAGGIO 2023.
a cura di Avv. Cav. Rosa Bertuzzi, docente, esperta in materia, gia' Comandante P.L., titolare ambiente in rosa.

                Rifiuti. Commercio ambulante Cass. Sez. III n. ............................... In tema di rifiuti, non si applicano alle attività di raccolta e trasporto di rifiuti effettuate dai soggetti abilitati allo svolgimento delle attività medesime in forma ambulante.  Rumore. Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso Cass. Sez. III n. .............................  Con sentenza emessa il 22 marzo 2022, la Corte d’a...

 
 Polizia Ambientale - Giurisprudenza
NOVITA' AMBIENTALI. IN PARTICOLARE PEZZI DI MOTORE AUTO.
a cura di Avv. Cav. Rosa Bertuzzi, docente, esperta in materia, gia' Comandante P.L., titolare ambiente in rosa.

AMBIENTEROSA S.R.L. NEWSLETTER MAGGIO 2023                 RIFIUTI. REATO DI INOTTEMPERANZA ALL'ORDINANZA DI RIMOZIONE DEI RIFIUTI. Cass. Sez......................  “Il reato di cui all’art. 255, comma 3, del d.lgs. n. 152 del 2006 ha natura permanente e la scadenza del termine per l’adempimento non indica il momento di esaurimento della condotta, bensì l’inizio della fase di consumazione che si protrae sino al momento dell’ottem...

 
 Polizia Ambientale - Giurisprudenza
NOVITA' AMBIENTALI. Nuoco codice appalti e segnalazione whi...
a cura di Avv. Cav. Rosa Bertuzzi, docente, esperta in materia, gia' Comandante P.L., titolare ambiente in rosa.

In tema di whistleblowing, la segnalazione di u dipendente  dell’illecito altrui non esime dalle proprie responsabilità Cass. civ. Sez. lavoro, Ord., del 31.03.2023, n. 9148 La normativa di tutela del dipendente che segnali illeciti altrui (c.d. whistleblowing) salvaguardia il medesimo dalle sanzioni che potrebbero conseguire a suo carico secondo le norme disciplinari o da reazioni ritorsive dirette ed indirette conseguenti alla sua denuncia, ma non istituisce una esimente per gli autonomi illeciti.     ...

 
 Polizia Ambientale - Giurisprudenza
SENTENZA CONS STATO SU STRUTTURE STAB. BALNEARI.
a cura di Ufficio di Presidenza Nazionale.

Consiglio di Stato. Nel costruire e/o allestire  e/o comunque realizzare strutture funzionali all’attività di balneazione e connesse, bisogna sempre che sia comunque tutelato, prioritariamente e superiormente, il bene paesaggistico, ambientale, naturalistico e culturale, in modo da preservarlo , superiormente ad ogni altro interesse, in quanto rappresenta, anche secondo la Consulta, un prius iuris. Le possibilità di sfruttamento per ragioni turistiche e ricreativa ( e non solo quelle privatistiche e imprenditoriali, tit...

 
 Polizia Ambientale - edilizia - urbanistica
LA CASSAZIONE SI PRONUNCIA SULLE DISIONI INTERNE NEGLI IMMO...
a cura di Ufficio di Presidenza Nazionale. Da Diritto e Giustizia di Giuffre'.

RECENTE ED INTERESSANTE PRONUNCIAMENTO DELLA CASSAZIONE SULLA TRAMEZZATURA DI IMMOBILI.

 
 Polizia Ambientale - Studi / documenti
UTILIZZO DEI FANGHI. REGOLE.
a cura di Avv. Cav. Rosa Bertuzzi, docente, esperta in materia, gia' Comandante P.L., titolare ambiente in rosa.

FANGHI DA DEPURAZIONE: le regole per l’impiego in agricoltura.

 
 Polizia Ambientale - Giurisprudenza
NOVITA' AMBIENTALI 19 GENNAIO 2023.
a cura di Avv. Cav. Rosa Bertuzzi, docente, esperta in materia, gia' Comandante P.L., titolare ambiente in rosa.

              RIFIUTI. TERZO PROPRIETARIO DEL MEZZO E CONFISCA Grava sul terzo proprietario estraneo al reato l'onere di una rigorosa dimostrazione del necessario presupposto della buona fede, ovvero di non essere stato a conoscenza dell'uso illecito del mezzo o che tale uso non era collegabile ad un proprio comportamento negligente.                 MATERIALI FECALI E FERTIRRIGAZIONI Le materie fecali son...

 
Pag. 1 di 19        <<  < 1 2 3 4 5 6 >  >> 
  ISOPOL.it - Istituto Superiore per Operatori di Polizia Locale
Powered by PRODIGITAL