La disamina del Com.te Benigni sulla introdotta normativa.
la Legge di modifica alle norme del codice Rosso
Il D.L. di misure di contrasto alla criminalità giovanile. Il decreto deve essere convertito in legge .
MODALITA' DEPOSITO ATTI NEL PROCESSO PENALE
Introdursi senza titolo in un area condominiale e parcheggiarvi dei veicoli senza essere autorizzati , per la Suprema Corte è senza dubbio una violazione di domicilio. Per La Cassazione quindi “..l’area di parcheggio è da ritenere a tutti gli effetti pertinenza del condominio e rientra quindi nel concetto di privata dimora tutelato dalla norma che sanziona il reato di violazione di domicilio e che non richiede la disponibilità esclusiva del proprietario..” Sul luogo però deve essere chia...
La Suprema Corte conferma che, in virtu’ delle modifiche al C.P. apportate dalla Legge “Cartabia”, il reato di cui all’art. 625 del C.P. ( aggravanti al reato di furto di cui all’art. 624) con la sostituzione effettuata al terzo comma si è modificata l’imputabilità che ora è a querela di parte. Resta salva la procedura d’ufficio prevista dalla prefata norma in caso di persona offesa che risulti incapace ( per infermità o età), ovvero in uno dei casi di cui al n...
E’ colpevole di rapina impropria , secondo una recente pronuncia della Suprema Corte, anche l’agente che se pur non partecipa materialmente e soggettivamente all’appropriazione illecita del bene altrui, ne fruisca dei proventi e dell’illecito possesso da essa derivati anche con l’uso della forza e con la minaccia anche per ottenere l’impunità personale e dei complici.
Il Decreto con l'elencazione degli atti in maniera digitale.
Sintesi delle recenti modifiche alla "Cartabia"che in perticolare interessano la Polizia Giudiziaria.
Modificate alcune normative della riforma Cartabia. In particolare in riferimento all'arresto in flagranza. La Circolare Ministeriale con le Linee guida per i Comuni per l'accesso ai dati ANPR attraverso la PDND e relativi allegati.